Ti è mai capitato di andare ad aprire un rubinetto e spaventarti perché l’acqua schizza in maniera anomala? Si? Bene questo avviene perché è presente aria nelle tubature e le bolle d’aria impediscono il normale flusso dell’acqua.
Può accadere anche che i rubinetti facciano strani rumori, nonostante siano chiusi, provocando disagi in casa e spaventi. Non negare che per un brevissimo istante, hai pensato che casa tua fosse stata invasa da fantasmi dispettosi che si infiltrano nelle tubature, tipo Mirtilla Malcontenta ad Hogwarts, e ti sei anche sentito onorato!
Ci dispiace deluderti ma molto probabilmente è solo l’aria nelle tubature, ma puoi sempre chiamare i Ghostbusters se vuoi toglierti il dubbio. In caso contrario ci siamo noi a spiegarti come risolvere il problema dell’aria nelle tubature.
-
Aria nelle tubature: le cause
-
Come togliere l’aria nelle tubature e dal rubinetto?
-
Aria nelle tubature: come devi comportarti se vivi in condominio?
-
Problemi legati all’aria nelle tubature
Aria nelle tubature: le cause
Ci sono situazioni in cui si manifesta la presenza d’aria nelle tubature dell’acquedotto e questa passa dal contatore come se niente fosse, facendolo girare. Il fenomeno dell’aria che passa attraverso il contatore è dovuto alle tubazioni che si svuotano. Questo si verifica in modo particolare nelle zone a carenza di fornitura idrica, in cui l’erogazione non è continua ma avviene ad intervalli, ovviamente si può presentare in qualsiasi situazione.
Un’altra causa può imputarsi al gestore dell’acquedotto, che operando riparazioni sulle condutture e sulle tubature, fa sì che queste si scarichino di acqua nel momento in cui vengono tagliate per essere riparate o sostituite, e rimangano vuote. Poi i tubi vengono rimessi in funzione, e l’aria che stava al loro interno verrà spinta dall’acqua verso i rubinetti degli utenti.
Come togliere l’aria nelle tubature e dal rubinetto?
Cosa devi fare per prima cosa per togliere l’aria nelle tubature e dal rubinetto? Ripetiamo tutti insieme: chiudere il rubinetto generale dell’acqua! Molto bene hai assimilato la regola numero uno! Spegni anche la caldaia, così sarà bloccata l’acqua calda e quella presente nei tubi potrà defluire liberamente.
- Se hai una casa su più piani, inizia dai rubinetti più bassi; se hai rubinetti esterni o senza lavandini, è consigliabile collegare una pompa che scarichi nel lavandino più vicino. Apri il rubinetto e fai scorrere l’acqua fino all’ultima goccia. Fallo singolarmente per ogni installazione, non aprire tutti i rubinetti insieme.
- Fai scorrere l’acqua per qualche minuto, in modo che tutta l’aria presente venga espulsa con il flusso. Ripeti l’operazione per tutti i rubinetti, fino a che l’acqua non smette di sgorgare.
- A questo punto, chiudi i rubinetti, riapri l’acqua e verifica se in quello più basso continuano a verificarsi o meno problemi. Se così fosse, sarebbe meglio chiamare un idraulico esperto che individui e risolva il problema una volta per tutte.
Aria nelle tubature: come devi comportarti se vivi in condominio?
In condominio si sa, i problemi diventano ancora più grandi. Se in una casa di proprietà puoi procedere per tentativi, in un condominio non puoi certo andare casa per casa ad aprire i rubinetti. Quindi come si risolve il problema dell’aria nelle tubature?
Primo: informa l’amministratore e prega che sappia cosa fare. Puoi parlare con gli altri condomini e chiedere loro se hanno lo stesso problema, perché spesso alcuni lo hanno e altri no. Se è così, sappi che non puoi obbligarli a controllare o a fare eventualmente entrare un idraulico in casa loro, se non vogliono. Devi sperare che abbiano intenzione di aiutarti, e che tra di voi corrano buono rapporti.
Comunque sia, il problema potrebbe dipendere dall’eccessiva pressione dell’acqua nell’autoclave, e puoi risolvere parlandone con l’amministratore e facendo intervenire un idraulico per riparare l’autoclave.
Problemi legati all’aria nelle tubature
Uno dei problemi più importanti causati dalla presenza di aria nelle tubature, oltre al rumore infernale e ai rubinetti che schizzano, è rappresentato dal contatore. Il contatore dell’acqua continua ad andare e a fare il proprio dovere, poiché l’acqua per lui continua a scorrere nonostante l’aria. È possibile che arrivino bollette piuttosto alte a causa di questo problema, per evitare ciò, è bene risolverlo il prima possibile.
Un altro problema piuttosto rilevante, consiste nell’ossidazione della rubinetteria e delle tubature. Il metallo di cui sono composte, sì consumerà prima del tempo provocando altri problemi e portando ad una precoce sostituzione. Finché si tratta di sostituire rubinetti, il costo è piuttosto contenuto, ma quando si tratta di tubature…beh oltre a spese elevate, c’è da considerare anche il fatto che si dovranno spaccare muri e smantellare stanze. Meglio tenersi Mirtilla Malcontenta vero?
Ritrovarsi a dover sostituire le tubature, non è un’opzione consigliabile a meno che non sia indispensabile, ma se riusciamo ad intervenire in tempo, possiamo evitare di trovarci in questa situazione totalmente sgradevole.
In questa situazione l’intervento di un idraulico per risolvere il problema dell’aria nelle tubature è quasi obbligatorio: se vivi in condominio è l’unico che può evitarti liti continue e minacce varie durante le riunioni, se hai una casa di proprietà e dopo aver aperto tutti i rubinetti, il problema persiste…non hai altra soluzione.