Come cambiare la guarnizione dello scarico del WC?

Come cambiare la guarnizione dello scarico del WC?

E’ una cosa che spesso dimentichiamo, ma come ogni elemento della casa, anche il bagno e i servizi igienici devono ricevere una manutenzione periodica. Non solo rimuovendo il calcare o le incrostazioni dal WC, ma anche stando attendi alle guarnizioni vecchie e usurate. La guarnizione dello scarico del WC usurata, causa innanzitutto problemi al funzionamento corretto dello sciacquone, perdite d’acqua in bagno e aumenta vertiginosamente la bolletta dell’acqua. In questo articolo vedremo come controllare e come cambiare la guarnizione dello scarico del WC.

  • Come controllare lo stato della guarnizione dello scarico del WC?
  • Cosa serve per cambiare la guarnizione dello scarico del WC?
  • Come cambiare la guarnizione dello scarico del WC: procedura guidata

Come controllare lo stato della guarnizione dello scarico del WC?

Quando il WC perde acqua è sempre un bel problema! Entri in bagno e lo trovi allagato, magari quando sei di fretta e non hai tempo di stare ad asciugare il pavimento. Uno dei guasti più comuni del WC sono le perdite d’acqua, spesso causate da guarnizioni vecchie e danneggiate. Per sapere se la guarnizione dello scarico del WC è da cambiare bisogna controllarla e verificare se è deformata, se ha un aspetto e un colore uniforme o una posizione irregolare, o se è incrostata e non rimane più ancorata alla sua sede. In tutti questi casi la guarnizione dello scarico del WC è da cambiare, per evitare perdite d’acque, infiltrazioni e allagamenti in bagno.

Cosa serve per cambiare la guarnizione dello scarico del WC?

Ora che abbiamo visto come controllare la guarnizione dello scarico del WC non ci resta che capire come cambiarla. Il primo passo è naturalmente quello di avere gli strumenti giusti: procurati degli stracci asciutti, una chiave inglese, un contenitore per l’acqua, una pinza multipresa e naturalmente una nuova guarnizione. La cosa migliore da fare è andare in un negozio di “fai da te” e bricolage con la vecchia guarnizione, per acquistarne una uguale. Per sicurezza chiudi la valvola principale dell’acqua della tua casa e indossa dei guanti per proteggere le mani.

Come cambiare la guarnizione dello scarico del WC: procedura guidata

La guarnizione dello scarico del WC si trova proprio dietro il WC, per cambiarla dovrai smontare la tazza del WC per poi sistemare e incastrare la nuova guarnizione, se hai un WC in porcellana acquistala senza filettatura.

Una volta posizionato il nuovo gommino, aziona più volte lo scarico, attendi qualche minuto e verifica, passando un panno asciutto, se vi sono ancora perdite d’acqua. Se ci sono ancora perdite prova a riposizionare la guarnizione, quelle a incastro possono risultare difficili da posizionare correttamente, mentre quelle da avvitare solitamente non creano problemi di questo tipo.

Se il problema persiste non esitare a chiedere l’intervento di un idralico esperto a Roma per questo tipo di riparazione. A volte anche le operazioni più semplici possono dare problemi per chi non ha dimestichezza con i lavori di casa, un professionista del settore ti garantirà un risultato impeccabile e il tuo bagno non si allagherà più!

Come cambiare la guarnizione dello scarico del WC?
Come sostituire il gommino dello scarico del WC?
Il WC perde acqua, come cambiare la guarnizione dello scarico?