Come eliminare l’aria dai termosifoni?

Come eliminare l'aria dai termosifoni Idroboss

Se il termosifone fa rumore o hai notato che i termosifoni non si riscaldano bene e omogeneamente, è molto probabile che questi abbiano bisogno di essere spurgati.

Lo spurgo di un termosifone permette di espellere l’aria all’interno di esso, gli esperti raccomandano di farlo almeno una volta all’anno, per ottimizzare le prestazioni del sistema di riscaldamento.

In questo articolo ti spiego come eliminare l’aria dai termosifoni in pochissimo tempo e con un sistema davvero semplice!

  • Quando si deve eliminare l’aria dai termosifoni?
  • Come eliminare l’aria e spurgare i termosifoni: procedura guidata
  • Cosa fare se è presente del fango all’interno dei termosifoni?

Quando si deve eliminare l’aria dai termosifoni?

Si raccomanda di eliminare l’aria dai termosifoni almeno una volta all’anno, generalmente prima di accendere il riscaldamento. Dopo l’inverno infatti, l’aria potrebbe essersi infiltrata nel circuito e aver preso il posto dell’acqua. Di conseguenza, potresti ritrovarti con termosifoni che fischiano, gorgogliano o che non si riscaldano omogeneamente, per esempio sono più freddi in alto che in basso. Lo spurgo dei termosifoni effettuato periodicamente, può risolvere questi problemi e ottimizzare le prestazioni dell’impianto.

I termosifoni ben mantenuti ti faranno risparmiare denaro e prolungheranno la vita della tua caldaia e di tutto il sistema di riscaldamento.

Rivolgiti periodicamente a un tecnico esperto per la manutenzione della caldaia e dei termosifoni.

Come eliminare l’aria e spurgare i termosifoni: procedura guidata

Spurgare i termosifoni è molto facile, ma soprattutto essenziale per rimuovere le bolle d’aria e i fanghi, che possono impedire il corretto funzionamento del tuo sistema di riscaldamento. Rimuovi l’aria dal termosifone soprattuto prima dell’inverno e prima di riavviare la caldaia per il riscaldamento, comunque ogni volta che noti che un termosifone non ha la stessa temperatura su tutta la sua superficie.

E’ importante iniziare con i termosifoni del piano inferiore se devi svuotarne più di uno e se la  casa ha più piani, continua a spurgarli nel giusto ordine fino ad arrivare all’ultimo radiatore del circuito.

Segui questa breve guida per sapere come eliminare l’aria dai termosifoni:

– Prima di tutto spegni il riscaldamento, oppure imposta la caldaia nella posizione “Estate”, aspetta che i termosifoni si raffreddino e apri la valvola termostatica.

– Cerca la valvola di spurgo, un pomello in ottone o a testa esagonale (in quest’ultimo caso sarà necessario utilizzare una chiave a farfalla) a seconda del modello, ma posizionato sempre nella parte superiore del radiatore e sul lato opposto alla valvola termostatica.

– Posiziona un contenitore sotto la valvola prima di svitarla delicatamente fino a quando non sentirai un sibilo, dopo poco la valvola sputerà anche acqua, continua a tenera la valvola aperta ancora per qualche secondo, fino a quando il flusso d’acqua è uniforme, poi richiudila bene. Se noti che l’acqua di scarico del termosifone è sporca significa che è presente del fango al suo interno, aspetta che l’acqua diventi chiara e pulita.

– Stringi la vite senza forzarla quando l’acqua del termosifone è diventata di nuovo chiara e pulita.

– Imposta la valvola termostatica secondo la temperatura che desideri per il tuo riscaldamento.

– Ripristina la pressione corretta della caldaia tra 1 e 1,5 bar.

Se la pressione della caldaia si è abbassata sotto 1 bar rispristinala attraverso la valvola posta al di sotto della caldaia, apri la valvola delicatamente e controlla il manometro della caldaia. Quando il manometro si posiziona tra 1 e 1,5 bar chiudi la valvola della caldaia.

Cosa fare se è presente del fango all’interno dei termosifoni?

Il fango presente dentro i termosifoni può, a lungo andare, anche intasare le tubature. Tuttavia non è un fango nel senso usuale del termine, infatti, circolando in un circuito chiuso, l’acqua di riscaldamento ossida il metallo nelle tubazioni: la colorazione bruna dell’acqua, la sua consistenza e l’odore sgradevole le conferiscono l’aspetto del fango.

Se il tuo impianto è intasato da fanghi puoi usare un prodotto per pulire a fondo i tubi e per contrastare l’ossidazione all’interno del radiatore. Il drenaggio dei fanghi dai termosifoni si può effettuare con un apposito prodotto, ma ti consiglio di rivolgerti a professionisti del settore per effettuare l’operazione in totale sicurezza, senza danneggiare i termosifoni, le tubature e la caldaia.

– Per drenare i fanghi occorre svuotare l’impianto di riscaldamento seguendo passo dopo passo le fasi di spurgo descritte precedentemente, occorre poi introdurre il prodotto specifico di disossidazione dalla valvola di riempimento e lasciarlo agire per 15 minuti in modo che il prodotto sia ben distribuito in tutto l’impianto. Infine occorre eseguire uno scarico finale per spurgare il sistema di riscaldamento dal prodotto di disossidazione e risciacquare abbondantemente.

Se non sei pratico con questo tipo di apparecchiature e di prodotti, lascia stare i metodi fai da te e contatta subito un tecnico per eliminare l’aria dai termosifoni.