Come pulire i termosifoni: procedura guidata

Come pulire i termosifoni: procedura guidata

Se ti sei chiesto come pulire i termosifoni sei capitato nel posto giusto!

La corretta pulizia del termosifone, garantisce un’aria pulita e non nociva per la salute dentro casa e il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento, in questo modo potrai aspettarti un inverno piacevole, grazie al tepore caldo dei tuoi termosifoni puliti.

  • Quando bisogna pulire i termosifoni?
  • Breve guida su come pulire i termosifoni
  1. Come pulire esternamente un termosifone in ghisa
  2. Come pulire esternamente un termosifone in metallo o alluminio
  • Come pulire i termosifoni ingialliti

Quando bisogna pulire i termosifoni?

Per non permettere l’accumulo di polveri e residui nei termosifoni, è importante svolgere la pulizia del termosifone almeno due volte all’anno: alla fine della stagione invernale e prima di riaccenderli. In questo modo eviterai di perdere troppo tempo a pulirli, perché le polveri accumulate non saranno eccessive.

Breve guida su come pulire i termosifoni

Innanzitutto è bene precisare che per preservare la pulizia dei termosifoni durante tutto l’inverno, si può utilizzare del materiale isolante che formi una barriera tra i termosifoni e le polveri esterne. Un altro punto da precisare è che in determinate circostanze è consigliato rivolgersi ad un tecnico, specialmente quando si soffre di allergia alla polvere, quando si ha poco tempo a disposizione e poca dimestichezza con il fai da te, o quando vi sono dei malfunzionamenti come nel caso in cui il termosifone perde acqua, non si scalda, è arrugginito etc.

Innanzitutto bisogna iniziare con la pulizia interna del termosifone, per evitare che perdite di acqua sporca mandino a monte il tuo sudato lavoro. Svolgere questa pratica è molto semplice, perché basta posizionare un foglio di giornale e una bacinella sotto lo sfiato del termosifone, aprire la valvola, fare uscire l’acqua sporca e poi richiuderla.

Ora passiamo alla pulizia esterna dei termosifoni.

1. Come pulire esternamente un termosifone in ghisa

Per quanto riguarda i termosifoni in ghisa, si può iniziare con il posizionare dei fogli di giornale sotto il termosifone. Aiutandoti con l’aspirapolvere con il beccuccio, dovrai aspirare tutta la polvere accumulata nel termosifone, partendo dal basso verso l’alto. Prepara un secchio con acqua calda e sgrassatore e con l’aiuto di un panno pulito passalo sulla superficie del termosifone, in seguito pulisci le fessure magari aiutandoti con uno scovolino per bottiglie e infine passa di nuovo lo straccio per eliminare eventuali residui, asciuga con un panno asciutto di cotone.

2. Come pulire esternamente un termosifone in metallo o alluminio

Per pulire i termosifoni in metallo o alluminio, la procedura è la stessa. Puoi utilizzare un panno antistatico da passare su tutta la superficie del termosifone, per eliminare la polvere superflua. Poi utilizzare un secchio con acqua calda e sgrassatore e passarlo su tutta la superficie e in seguito asciugare. Se hai in casa il vaporetto puoi utilizzarlo per pulire i termosifoni, in questo caso basterà passarlo su tutta la sua superficie.

Come pulire i termosifoni ingialliti

A volte ci si può trovare a dover combattere con il problema dei termosifoni ingialliti, magari dal fumo di sigaretta, dai vari fumi da cucina, dallo scorrere del tempo o dalla luce del sole. In questo caso si può rimuovere la vernice vecchia utilizzando la carta vetrata e utilizzare una vernice adatta al calore, che possa coprire eventuali macchie ingiallite.

Se hai bisogno di un tecnico H24 per i termosifoni, chiama Idroboss! Siamo attivi 24/7 in tutta Italia.