Perché il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua?

Come eliminare il calcare dallo scaldabagno Idroboss

Ti sei appena accorto entrando in bagno che lo scaldabagno elettrico perde acqua? Probabilmente il problema riguarda il gruppo di sicurezza. Niente panico! E’ normale che il gruppo di sicurezza perda, durante il processo di riscaldamento dell’acqua. Leggi questo articolo, per scoprire perché il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua e quali sono le soluzioni da adottare.

  • Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua: le cause
  • Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua: le soluzioni

Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua: le cause

Perché il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua?

Come dicevamo in precedenza, durante il processo di riscaldamento, il volume dell’acqua e la pressione aumentano all’interno dello scaldabagno elettrico, per compensare l’aumento del volume dell’acqua, la valvola di sicurezza si apre quando si raggiungono i 5-7 bar. Di conseguenza, si osserverà un gocciolamento regolare proveniente dal gruppo di sicurezza.

Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno è un elemento fondamentale perché assicura delle funzioni che sono essenziali per il suo funzionamento:

  • Protegge il vaso di espansione e abbassa la pressione del boiler se supera i 7 bar, tramite la valvola di sicurezza;
  • Isola lo scaldabagno elettrico dal circuito di alimentazione dell’acqua fredda tramite la valvola di intercettazione, elemento che fa parte del gruppo di sicurezza.
  • Vieta il ritorno dell’acqua calda nel circuito di alimentazione dell’acqua fredda tramite una valvola di non ritorno.
  • Consente di svuotare il serbatoio tramite la valvola di sicurezza, una volta aperta, l’acqua contenuta nel serbatoio viene svuotata.

Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua: le soluzioni

Il gruppo di sicurezza ha quindi un ruolo fondamentale per la sicurezza dello scaldabagno: in caso di errata installazione o di malfunzionamento del gruppo di sicurezza, i rischi sono notevoli, soprattutto in termini di perdite e di scoppio del serbatoio.

Bisogna agire subito se il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua, noi ti consigliamo di rivolgerti esclusivamente a un tecnico specializzato. Procedere con il fai da te, in questo caso non è consigliabile, perché il gruppo di sicurezza dello scaldabagno è un elemento delicato, e perché potresti aggravare la situazione se non ne conosci la struttura e il funzionamento.

Quali soluzioni si possono adottare se il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua?

  • Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua soprattutto durante la notte, questo perché vi è un minore consumo di acqua durante nelle ore notturne. L’unità di sicurezza, infatti perde costantemente quando non viene utilizzata.
  • Se le perdite dal gruppo di sicurezza dello scaldabagno sono permanenti, una soluzione che puoi adottare è quella di spegnere la valvola di ingresso dell’acqua del gruppo di sicurezza. Se il gruppo di sicurezza continua a perdere significa che la valvola è danneggiata, quindi dovrai sostituire la valvola di sicurezza dello scaldabagno.
  • Una soluzione efficace, può essere qualle di far installare da un professionista un riduttore di pressione, impostato su 3,5 bar, all’uscita del contatore dell’acqua. Quando l’unità di sicurezza smette di perdere acqua, significa che la pressione dell’acqua è superiore a 3 bar.
  • Come ben sappiamo, il calcare si annida soprattutto all’interno degli apparecchi in cui l’acqua raggiunge temperature parecchio elevate, e lo scaldabagno non è di certo immune alle incrostazioni di calcare, per questo bisogna eliminare le incrostazioni di calcare dallo scaldabagno, periodicamente, per evitare perdite d’acqua anche da parte di altri elementi interni dell’apparecchio.
  • Se il problema persiste, significa che il gruppo di sicurezza è difettoso o danneggiato, per risolvere il problema della perdite d’acqua, bisogna quindi sostituire il gruppo di sicurezza dello scaldabagno.
  • Un’altra pratica essenziale è la manutenzione dello scaldabagno, per garantire lunga vita al tuo elettrodomestico e per evitare problemi e malfunzionamenti.

Infine, l’ultima soluzione (ma non per importanza) ma anche la più efficace, è quella di rivolgerti a un tecnico specializzato per assistenza e riparazione dello scaldabagno! Il Pronto Intervento scaldabagno a Roma di Idroboss garantisce un’assistenza scaldabagni H24, 7/7, su tutto il territorio italiano.

  • Perché il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua?
  • Il gruppo di sicurezza dello scaldabagno perde acqua: cause e soluzioni